I maestri cioccolatieri di Choco Amore tornano a Forlì per una dolcissima seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale. Per questa seconda edizione la festa ospiterà Stefano Comelli il noto scultore friulano, che realizzerà in loco una scultura in bassorilievo su un blocco di puro cioccolato, raffigurante l’ Ebe del Canova la coppiera degli dei personificazione dell’eterna giovinezza orgogliosamente esposta a Forlì nei Musei di San Domenico.
11-12 Novembre 2017 | Festa del Cioccolato a Forlì: Choco amore ritorna a Forlì
FoodTruckFestival a Forlì dal 29 settembre al 1° ottobre
Dalle ore 16.00 di venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2017, in Piazza Saffi, Festival itinerante dedicato allo Street Food di qualità con ottimi cibi di strada, birre artigianali italiane e musica. Location verdi e curate, attrezzate per accogliere tanti appassionati del buon cibo di qualità su Ruote. Selezione Musicale curata da Barley Arts (since 1979).
10 giugno | Pattini in musica
Esibizione di pattinaggio artistico ore 21.00.
Domenica 5 marzo 2017, grande sfilata di carnevale con “Piazzainfesta”
L’iniziativa prenderà il via alle ore 14.30, con la partenza dei carri dal controviale di viale Vittorio Veneto, seguendo corso Mazzini, per arrivare in piazza Saffi. Qui i carri sfileranno davanti a Palazzo delle Poste, Camera di Commercio, Palazzo Albertini e Municipio per immettersi in via delle Torri e sfilare fino a piazza Ordelaffi, piazza Duomo, corso Garibaldi per far nuovamente ritorno in piazza Saffi.
Capodanno in Piazza Saffi
Dalle 15.00 alle 20.00 giochi e divertimenti per bambini. Street food, giostra antica dei cavalli, pista di pattinaggio, gli alpini con panettone, pandoro e vin brulè. Dalle 22.00 alle 24.00 l’electroswing dei Bomba Titinka e da mezzanotte dal balcone del Palazzo Comunale DJ set live Elettronica M+A.
6 gennaio |”La Befana viene con…” una grande festa in Piazza Saffi
Venerdì 6 gennaio 2017 la Befana farà ritorno a Forlì, in Piazza Saffi, con un progetto in favore delle popolazioni colpite dal sisma.
Lo sport imp(I)azza 2016: Sabato 10 e domenica 11 settembre
Due giorni di sport ed esibizioni in cui più di 30 associazioni s’impadroniranno di Piazza Saffi per offrire alla cittadinanza uno spazio in cui creeranno attraverso lo sport e cultura un clima di socializzazione, divertimento e arricchimento culturale.
Mercoledì 22 giugno “L’occhio di Ottavio”
Spettacolo comico di e con Giampiero Pizzol.
Piazza Saffi: tutti i lunedì di luglio torna il “Mercatino delle pulcette”
Tutti i lunedì di luglio dalle 19.00 alle 22.30, torna Il mercatino delle Pulcette, un mercatino in Piazza Saffi aperto a tutti i bimbi dai 5 ai 12 anni.
Il 9 aprile l’ultimo appuntamento con il mercatino dell’antiquariato
Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 sotto i portici di Piazza Saffi.