BORGHI IN FESTA: FUOCO E FIAMME PER LA SECONDA DOMENICA DI FESTA IN BORGO SCHIAVONIA
Per le domeniche di festa di Forlì nel Cuore, questa volta è il turno del fuoco:
Corso Garibaldi e dintorni si tingono di rosso.
Arrivano anche i Mutoid, con la loro arte all’avanguardia.
Si svolgerà domenica 9 ottobre a Borgo Schiavonia la seconda puntata di Borghi in Festa, la rassegna domenicale curata da Forlì nel Cuore, società di promozione delle attività economiche del centro di Forlì.
La giornata, organizzata in collaborazione con il Comitato del Quartiere Schiavonia San Biagio, avrà inizio alle ore 15 in Corso Garibaldi e dintorni.
La Festa celebrerà l’energia e il calore del fuoco con un programma ricco e vario che spazia dalla musica classica alla giocoleria, dall’arte moderna alle attività per i più piccini. Gli allestimenti che adorneranno le vie e le piazze del Borgo avranno naturalmente il rosso fiamma come tratto dominante e saranno a cura di Delio Piccioni in collaborazione con Francesca Rossi.
Ecco il programma della giornata nel dettaglio:
In Corso Garibaldi
Spettacoli
Concerto dell’Orchestra Giovanile del Liceo Musicale Angelo Masini
Spettacolo di danza “Improbabili Fuochi” di Leggere Strutture Factory
Spettacolo di danza orientale, danza moderna, tango e balli latini di Forlì che Danza
Spettacolo di flamenco di Cesena Danze
Spettacolo di giocoleria con il fuoco dei Barcollanti
Esposizioni
Mostra d’arte del Collettivo Artistico Ecate
“Plan B”, esposizione di opere della Mutoid Waste Company
La Mutoid Waste Company è un gruppo di artisti nato nel Regno Unito a metà degli anni ’80; le loro opere prendono forma da materiali di recupero come plastica e metallo, fusi e ricomposti per dare vita a sculture uniche, divenute icona di design. Dall’inizio degli anni ’90 il gruppo si è stabilito a Sant’Arcangelo di Romagna fondando il “villaggio degli scarti” Mutonia e per la prima volta domenica esporranno nel centro cittadino con la loro unità artistica Plan B.
In Via delle Torri e Piazza Duomo
Spettacoli
Spettacolo acrobatico e di giocoleria con il fuoco di Tutti in Festa
Esibizione di Seline Mangiafuoco
Laboratori per bambini
Laboratorio di ceramica Raku a cura di Momini
In Piazza Cavour e Via Quadrio
Spettacoli
Concerto del gruppo blues The Wires
Spettacolo di giocoleria con il fuoco di Skizzo e JF
Laboratori per bambini
Laboratorio di costruzione di lanterne di Artincanti
Laboratorio di creazione di cartoline tornasole di Artigianarti
Laboratorio di vetrofusione di Fatto a Mano
Visite Guidate
Marco Viroli e Gabriele Zelli hanno pensato a due percorsi nel quartiere, affidati a Serena Togni, storica dell’arte, che condurrà le due visite in programma. L’itinerario del mattino è dedicato al culto della Madonna del Fuoco e partirà alle 10:30, mentre durante quello pomeridiano a partire dalle 16:00 sarà possibile esplorare i luoghi di culto di Borgo Schiavonia; il ritrovo sarà presso la colonna della Madonna del Fuoco in Piazza del Duomo.
Anche i ristoranti della zona parteciperanno alla festa proponendo diversi menu a tema; ma le golosità non mancheranno nemmeno in strada, lungo Corso Garibaldi, con la carne alla griglia, la trippa e la piadina servite durante il pomeriggio e con le immancabili caldarroste durante la mattinata.
La collaborazione dei negozianti soci di Forlì nel Cuore permetterà l’apertura straordinaria dei negozi, dando ai presenti l’opportunità di dedicarsi allo shopping d’autunno. AVIS Forlì collabora con Forlì nel Cuore per i Borghi in Festa e regalerà a chi farà acquisti nei negozi del centro durante la festa una colorata shopper Forlì nel Cuore.
Tutti i dettagli della giornata sono disponibili sul sito www.forlinelcuore.it
Le strade del Borgo coinvolte dalla festa saranno soggette a divieto di transito e di sosta delle auto con rimozione per tutta la giornata di domenica; a tutti è richiesta la massima collaborazione.
In caso di maltempo la festa sarà annullata.
Partner di Borghi in Festa sono AVIS Forlì e Fondo per la Cultura e l’iniziativa è stata pensata insieme ai Comitati di quartiere della città.
Forlì nel Cuore, come di consueto opera con il Sostegno ed il contributo di: Comune di Forlì, Provincia di Forlì-Cesena, le Associazioni di categoria cittadine, ASCOM–Confcommercio, CNA, Confartigianato, Confesercenti, la Camera di Commercio provinciale, la Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì ed ha al suo fianco la Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, main sponsor 2011 dell’organizzazione.
Tag:borghi in festa, Comitato di quartiere Schiavonia San Biagio, Forlì nel Cuore
Cosa vuoi fare ora?